TEORIA
Docenti: ALESSIA CINGOLANI – MATTEO D’ADDETTA:
Programma pre-triennio di: Teoria, Solfeggio e dettato musicale
Finalità: svolgimento di un programma che comprenda lo sviluppo dell’orecchio, della voce e del senso ritmico, equiparato alle esigenze esecutive strumentali e vocali.
I° Corso
Lettura nelle chiavi di Violino e Basso – tempi semplici e composti – gruppi irregolari (terzina – sestina). Solfeggio Cantato. Teoria Musicale.
II° Corso
Lettura nelle chiavi di Violino e Basso: tempi semplici e composti – gruppi irregolari (terzina – sestina – duina – quartina). Studio del setticlavio. Solfeggio cantato. Dettato melodico. Teoria Musicale.
III° Corso
Lettura nella chiave di Violino: tempi semplici – composti – irregolari – abbellimenti. Tutti i gruppi irregolari. Studio del setticlavio alternato. Solfeggio cantato. Solfeggio cantato trasportato. Dettato melodico. Teoria Musicale.
Esame di verifica
Lettura a prima vista di un solfeggio parlato in chiave di Violino che riassuma tutte le difficoltà e tematiche svolte nel III° Corso. Lettura a prima vista di un solfeggio parlato in setticlavio alternato di facile esecuzione. Solfeggio cantato a prima vista senza accompagnamento. Solfeggio cantato trasportato a prima vista senza accompagnamento di facile esecuzione non oltre un tono e un semitono sopra e sotto. Dettato melodico. Teoria musicale.
N.B. Identico percorso didattico per cantanti e strumentisti.