Istituto Musicale Vaccaj
Accedi
Accedi
Reset Password
  • Home
  • Didattica
    • Corsi/Programmi
    • Docenti
    • Iscrizioni
  • Eventi
    • News
    • Attività svolte
    • Album Foto
    • Vaccaj Cult
  • Chi Siamo
    • Nicola Vaccaj
    • Bilancio
    • STATUTO
  • Dove siamo
  • Musica e arte
    • Regolamento – Quote
    • Docenti Musica e Arte
    • Italian-English Language and Culture
  • Link

Description

CLARINETTO Docente: PIERO PIETRANI

Docenti:  PIERO PIETRANI – MATTEO ANTONIO D’ADDETTA

Programma corso pre-accademico (propedeutico)

LIVELLO A (base)

Anno I

  • Impostazione
  • Tecnica della respirazione
  • Tecnica dell’emissione
  • Esercizi sulle note tenute e sulle note staccate

–     Studio delle scale maggiori e minori legate e staccate fino ad una alterazione
–     Studio di semplici melodie

  • Semplici studi di musica d’insieme (duetti, trii, ecc.)

Esame di conferma

Scale maggiori e minori legate e staccate fino ad una alterazione
Una o più melodie studiate durante l’anno accademico.

Anno II

  • Studio della scala cromatica
  • Studio delle scale maggiori e minori legate e staccate fino a due alterazioni
  • Studi tratti dal metodo Lefevre Prima parte
  • Semplici studi di musica d’insieme (duetti, trii, ecc.)

Anno III

‑ A. Magnani: Metodo Completo per Clarinetto, Vol.  I –  (fino a pag. 58)

Opp.

– H. E. Klosè: Metodo Completo per Clarinetto – (fino a pag. 84) 

Metodologia sussidiaria

– R. Stark : Metodo per Clarinetto op.49 vol. I, parte I

Esame di verifica di livello A

Scale maggiori e minori, nelle diverse articolazioni, fino a 3 alterazioni.
Esecuzione di due esercizi scelti dalla commissione tra quattro presentati dal candidato tratti dai metodi: Magnani (fino a pag.58) o Klosè  (fino a pag.84).

 

LIVELLO B (medio)

Anno IV

– A. Magnani: Metodo completo per Clarinetto, Vol I (continuazione)

Opp.

– H. E. Klosè: Metodo completo per Clarinetto (continuazione)

Anno V

‑ F. Demnitz: Studi elementari per Clarinetto.

‑ V. Gambaro: 21 Capricci

– J.X.Lefevre: 20 Studi Melodici

Esame di verifica di livello B

‑ Scale maggiori e minori, nelle diverse articolazioni, fino a 5 alterazioni.
‑ Esecuzione di due Studi scelti dalla commissione tra quattro presentati dal candidato tratti
   due dal Gambaro e due dal Demnitz e/o Lefevre.

 

LIVELLO C (avanzato)

Anno VI

‑ C. Rose: 32 Studi

‑ G. Klosè: 20 Studi di genere e di meccanismo

Metodologia sussidiaria

‑ P. Jeanjean: Studi progressivi e melodici Vol. I

– R. Stark: 10 Studi op.40

– F. T. Blatt: 12 capricci op.17

Anno VII

‑ G. Klosè: 20 Studi caratteristici (selezione a cura del docente)

– F. T. Blatt: 12 capricci op.17 e/o  P. Jeanjean: Studi progressivi e melodici Vol. II

– E. Cavallini 30 capricci (primi studi)

Metodologia sussidiaria

‑ C. Rose: 40 Studi

Anno VIII

– E. Cavallini 30 capricci

– R. Stark  op.49 – 24 studi in tutte le tonalità (primi studi)

Metodologia sussidiaria

‑ C. Rose: 40 Studi

‑ P. Jeanjean: Studi progressivi e melodici Vol. III


Esame di verifica di livello C (e di ammissione al triennio)

 – Esecuzione di un concerto, o sonata, o altro brano per clarinetto e pianoforte.

– Esecuzione di uno studio scelto dal candidato tra i seguenti testi:

-H. E. Klosè 20 Studi Caratteristici

-E. Cavallini 30 Capricci

-H. Baermann 12 Esercizi op. 30

-R. Stark 24 Studi op. 49

altro testo di pari difficoltà.

-Lettura a prima vista.

– Colloquio di carattere musicale generale e motivazionale.

– Lettura a prima vista e dar prova di conoscere il trasporto in Do e in La.

– Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

Clarinetto

Contatti

(c) 2014 Istituto Musicale “Nicola Vaccaj”
(Presa d'atto M.P.I. n. 9203 - 10/10/1986)
Via del Mattatoio, 27 - 62029 TOLENTINO (MC) ITALY
Tel e Fax (+39) 0733.961410

Email: info@istitutomusicalevaccaj.com

Calendario

<< Apr 2022 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1

Subscribe to view this content

Corsi collegati

Flauto
Sassofono
Tromba
Percussioni
sito realizzato da Madisoft
  • Home
  • Corsi/Programmi
  • News
  • Dove siamo
  • Chi Siamo
    • Nicola Vaccaj